Sabato 11 maggio 31° Triathlon del Lago di Caldaro Start alle ore 14 completando le frazioni di nuoto, ciclismo e corsa Iscritti Secchiero, Facchinetti, Sarzilla, Steger, Dornauer, Mock e gli ungheresi Venerdì alle ore 19 un’originale gara con i pedalò a scopo benefico Il 31° Triathlon del Lago di Caldaro scatterà ufficialmente sabato 11 maggio alle ore 14. Il formato dell’evento è “olimpico”, disputandosi lungo 1.5 km di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa, all’interno di uno scenario caratteristico dominato da vigneti e frutteti.
Sabato 25 Maggio, dopo il successo delle prime 3 Edizioni, la Legion Run torna a Roma nella prestigiosa location dell'Ippodromo Lancieri di Montebello a Tor di Quinto. Ti aspetta una nuova entusiasmante avventura di 5 km con nuovi ostacoli artificiali e naturali che potrai superare con l'aiuto della tua Legione. Non mancheranno bagni di fango, scalate di pareti, arrampicate con corde e tante altre prove che metteranno alla prova i muscoli e soprattutto la tua determinazione.
A distanza di quasi tre anni dal giro delle Sette Chiese, corso nell'agosto del 2016, ho voluto cimentarmi, questa volta, nel giro dei Sette Colli. I Sette Colli che, come i nani di Biancaneve, a nominarli tutti non sempre ci riusciamo, anche perchè i colli di Roma, in realtà, sono più di sette.
I Sette Colli, sui quali la tradizione vuole che Romolo abbia fondato Roma, per Cicerone e per Plutarco sono: Esquilino, Viminale, Quirinale, Campidoglio, Palatino, Aventino e Celio; gli altri, più decentrati, sono: Pincio, Vaticano e Gianicolo (quest'ultimi due sono anche oltre Tevere).
Add a commentAbbiamo testato per voi il modello Ultraventure della Topo Athletic alla Tuscanycrossing, sul percorso della 103 km.
Migliore prova non potevamo scegliere, dato che il fondo di un trail così lungo è ovviamente molto vario.
Si incontra di tutto: strade bianche compatte, discese ripide e brecciose, fango, sassi spigolosi, bosco e perfino ciottoli lisci e arrotondati nel punto più basso, che prevede il passaggio a guado del fiume Orcia. Per non parlare delle strade lastricate e acciottolate di Pienza, Vivo d’Orcia, Montalcino, Campiglia D’Orcia, Bagno Vignoni, San Quirico D’Orcia, e dei brevi tratti di asfalto.
Add a commentDopo tanto tempo, finalmente si torna a correre assieme al Pirata. Il percorso è stato lungo, così come la gara capitata per l’occasione: l’Appia Run.
Convinto di rovinarmi chissà quale performance dichiara sin da subito la tenuta fino al km 10 ed un incedere vicino ai 7min/km. Nulla che possa impensierire un compagno di gara di recente acciaccato... e, in ogni caso, pure camminando – se del caso – allo stadio delle terme prima o poi si sarebbe comunque arrivati.
Add a commentSempre più vicino l'appuntamento di Domenica 9 giugno con la Maratona di Suviana, alla sua 11a edizione, e con la Maratonina del Lago giunta al suo 9° appuntamento. Martedì 30 aprile scade la quota iscrizioni alla Maratona a 35€ (Club Super Marathon Italia-Nobili-IUTA 30€), che dall'01.05 al 15.05 passerà a 40€ (Club Super Marathon Italia-Nobili-IUTA a 35€) e dal 16.05 fino al 09.06 sarà di 50€ (Club Super Marathon Italia-Nobili-IUTA a 45€).
Alla Maratona di Vienna 1 morto, 280 atleti soccorsi, 30 ricoverati. Due morti in Sudafrica, durante l’Ironman di Domenica 7 Aprile. Sembrerebbe che, a pensarci bene, l’idea italiana del certificato medico sportivo obbligatorio non sia poi così cattiva. Ma vediamo di approfondire la questione. Dunque: nella stragrande maggioranza dei paesi europei (ed extraeuropei) il certificato non ci vuole. Nemmeno esiste la figura del medico sportivo. Fa eccezione la Francia, dove il certificato per la pratica agonistica è obbligatorio, ma può essere rilasciato dal medico di base che deve dichiarare che non vi siano controindicazioni alla pratica sportiva agonistica.
Oggi 16 aprile 2019, alle 11, presso la sede del Dipartimento Sport e Politiche giovanili del Comune di Roma, con seduta pubblica, la commissione giudicatrice del bando per l'assegnazione dell'organizzazione della Maratona di Roma per il triennio 2020-2022, ha proceduto all’apertura delle buste per l’offerta economica.
Alla seduta odierna la situazione dei punteggi, dopo l’offerta tecnica era la seguente:
Add a commentL’idea era quella di realizzare un dittico a brevissima distanza, ossia da Rimini a Roma. Peccato che sia stato colpito da ogni malanno di stagione. Il tutto nella stessa settimana, sicché la partecipazione alla Maratona della Capitale era consegnata alle speranze di un clima clemente.
Nulla, piove. E intossicato di medicinali ed incapace di respirare, semplicemente archivio questa volontà, non senza rammarico.
Add a commentConto alla rovescia per l’atteso evento, abbinato al 5° Trofeo RovigoBanca, che domenica 14 aprile proporrà un cast di atleti di prim’ordine. Di contorno due corse stracittadine aperte a tutti (5 e 10 km). Iscrizioni aperte sino a pochi minuti dalla partenza. Domani vigilia con la distribuzione di pettorali e pacchi gara al Salone del Grano e l’esibizione in piazza della Pugilistica Rodigina Rovigo, 12 aprile 2019 – Giorni di vigilia per la Rovigo Half Marathon – Trofeo RovigoBanca. Mentre cresce il numero degli iscritti, che ha ormai superato quota 900, si arricchisce il cast degli atleti che dopodomani, domenica 14 aprile, correranno per un piazzamento sul podio.
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.