Squalificato per 4 anni nel 2017, positivo a un cocktail impressionante di sostanze dopanti, riceve ulteriori 4 anni di squalifica oggi, 17 giugno 2019. Per violazione dell'articolo 4.12, ovvero divieto di partecipare a competizioni durante il periodo di squalifica. Auspichiamo che le federazioni e la Nado collaborino in maniera sempre più stretta onde impedire agli squalificati di "infilarsi" dove non devono. Non rispettano le regole, che almeno il sistema gli imponga di rispettare le squalifiche!
Con tutti i chilometri che ho corso, qualche incidente ci può anche stare. In effetti, sembra che i piedi siano, in assoluto, il mezzo di locomozione più sicuro se si tiene conto del rapporto tra detti accadimenti negativi rispetto alle ore passate (quasi) beatamente a scorazzare in giro.
Queste considerazioni si debbono – oltre che ad un paio di Tennent’s Extra – anche ad una recente caduta da autentico pirla. Sicché, in retrospettiva, metto giù, a beneficio dei posteri, qualche riga anche nell’ipotesi che, tra qualche tempo, più che i posteri siano i miei neuroni ad aver bisogno di ricostruire il passato più o meno recente.
Add a commentStupendo duello maschile vince in volata Eyob Ghebrehiwet su Daniele Meucci, tra le donne dominio di Sara Dossena Le attese della vigilia non andate deluse a Telese Terme (Bn) nella 13^ edizione del Trofeo Città di Telesia, corsa su strada di 10 km Internazionale Silver Label con una doppietta tutta italiana grazie ai successi di Eyob Faniel Ghebrehiwet (G.S. Fiamme Oro) e Sara Dossena (Laguna Running). Ma il nostro tricolore ha sventolato anche per le posizioni di rincalzo sia al maschile che al femminile con vari piazzamenti nei primi 10.
Sabato 29 Giugno 2019, l’A.S.D. TiburEcotrail, in collaborazione con Comune di Poggiodomo , il GAL Valle Umbra e Sibillini e l’Associazione per Poggiodomo, organizza la II^ edizione del “COSCERNO Ecotrail”. Il percorso è tipico della disciplina del trail running, ed è caratterizzato da sentieri di montagna, single track, prati ed ampi tratti con fondo roccioso. La presenza di asfalto non supera il 5% del percorso complessivo. Il percorso è, quindi, adatto ad atleti con esperienza di corsa in montagna, conoscenza dell’ambiente e del territorio montano, calzature ed equipaggiamento adeguati ed un buon allenamento.
All'International Sky Race Carnia una giornata estiva ha fatto da cornice alla dodicesima edizione. Questa mattina i monti della Carnia illuminati da un sole estivo sono stati teatro della 12^ edizione dell'International Sky Race® Carnia. Rok Bratina portacolori del Team Aldo Moro Paluzza ha dominato sin dalle prime fasi di gara. Brtatina ha incrementato il via via il suo vantaggio sino a tagliare il traguardo della Skyrace in perfetta solitudine con oltre sei minuti di vantaggio.
Abbiamo dolorosamente scoperto che anche nel mondo dell’Ultra Trail ci sono atteggiamenti gravemente anti sportivi. Ci siamo occupati di tagli alla Ronda Ghibellina, e poi della meravigliosa intransigenza della Lavaredo Ultra Trail verso chi prova a imbrogliare (gli organizzatori stilano una black list dei furbetti). Ma tutto fa brodo, pur di guadagnare qualche posizione. All’ultima edizione della bellissima Ultra Serra di Celano, durissima gara di trail di 90 km con 6700 d+, che si è tenuta domenica scorsa in Abruzzo, ci hanno segnalato un atleta che per lunghi tratti si fa accompagnare da altri, (non iscritti) che gli portano lo zaino.
Ad Ostia si inaugura una nuova carriera. Quella del Pacemaker alla rovescia. Normalmente, come sapete bene, il Pacemaker è colui che vi “porta” a conseguire il risultato atteso, sulla base dell’andatura “controllata” scelta. Lo seguite, fate quello che fa lui e, se ci riuscite, arrivate dove vi ha garantito che sareste arrivato.
Luca Gelati, escluso dalle classifiche del Passatore 2018 per delle vistose incongruenze nei passaggi (pare che abbia corso il tratto Marradi-San Cassiano più velocemente del terzo assoluto), sarà di nuovo presente alla 100 km più famosa d'Italia. E verrà premiato, poiché farà il Pacemaker delle 18 ore, con la squadra di Roberto Toniatti, nostra vecchia conoscenza. Ci sembra doveroso stigmatizzare l'atteggiamento delle organizzazioni che, invece di tenere alla larga gli scorretti, li premiano, consentendogli di gareggiare senza pagare il pettorale. A parte questo, consideriamo una persona del genere un pessimo esempio, da non seguire, nemmeno quando gli mettono dei palloncini addosso.
Questo video era stato cancellato ovunque, ma siamo riusciti a recuperarlo. Si vede l'arrivo di Virginia Nanni, ASICS frontrunner, alla Nove Colli Running 2019. Potete confrontarlo, data la scarsa qualità, con quello da lei stessa postato sul proprio profilo Instagram. Dunque: a parte che non c'è un tabellone orario, all'arrivo, da classifica ufficiale, dietro di lei, a venti secondi netti DOVREBBE esserci l'atleta Jessiman Celia. Il video dura 17 secondi. Ne mancano sei. Quanti metri sono 3 secondi? Cinque?Dieci? Non si vede nessuno. Non avremmo mai pensato di dover chiedere conto ad una organizzazione di cose così gravi. Speriamo di ricevere risposte esaustive alle nostre domande che sono anche le domande di tanti altri atleti.
Risulta sempre odioso quando ci sono cose poco chiare ad una gara. Ma quando sono coinvolti coloro che dovrebbero vigilare, e stilare le classifiche, ed eventualmente escludere chi non merita di essere chiamato finisher di una gara così blasonata... Il termine non ci viene alle labbra. Siamo sgomenti. Facciamo appello alla IUTA affinché sia fatta chiarezza. Mettere le mani sulla classifica, che è un documento ufficiale, è scorretto e irrispettoso verso chi ha corso onestamente, soffrendo fino all'ultimo, con le proprie forze, per rientrare nel tempo limite stabilito dal regolamento. Lo è anche verso tutti coloro che si sono ritirati, coloro che hanno deciso di rinunciare al SOGNO perché si sono resi conto che non ce l'avrebbero fatta, e non sono ricorsi a mezzucci. Infine, si prefigura il reato di FALSO. Una pagina nera dell'ultramaratona italiana. Nove Colli Running 2019
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.