Che quest'anno, "la Corsa di Miguel", avrebbe battuto il record di classificati, ne ho avuto sentore soprattutto nei metri finali della gara, dove sulla pista di atletica dello Stadio Olimpico ho quasi sgomitato per tagliare il traguardo. Non solo, anche dopo, nel tratto sotto la Curva Nord, ho dovuto praticamente farmi largo, per raggiungere il sottopasso comunicante con lo Stadio dei Marmi, e qui, armato di megafono, ho trovato l'inventore di questa manifestazione: Valerio Piccioni, che ho prontamente salutato e ringraziato.
Con la firma dell’accordo di sponsorizzazione recentemente sottoscritto, Joma Sport diventa sponsor tecnico di ROMA OSTIA HALF MARATHON per l’edizione 2018. Un accordo che contribuisce ad incrementare il prestigio e la percezione di Joma quale brand di riferimento nel running.
Joma Sport, brand spagnolo tra le aziende leader nell’abbigliamento e nella calzatura sportiva, ha siglato un accordo di sponsorizzazione con la ROMA OSTIA HALF MARATHON per l’edizione 2018.
Add a commentSi è svolta oggi a Roma la 19^ edizione de La Corsa di Miguel, la corsa podistica organizzata dal Club Atletico Centrale e dall'Uisp per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecidos. All'interno dello Stadio Olimpico sono arrivati migliaia di runner che hanno preso parte alle tre prove in programma (10 chilometri competitiva e non, e la Strantirazzismo di 3 chilometri aperta a tutti). La prova competitiva ha visto al traguardo 4830 runner (3673 uomini e 1157 donne), nuovo record di arrivati della gara (4712 era il precedente del 2016) e in assoluto sulla distanza in Italia.
Parliamo della Maratona di Roma. L’argomento, soprattutto per un podista capitolino, è spinoso. E, forse, solo per questo vale la pena di affrontarlo.
Credo che abbiate saputo che il Comune, nei giorni scorsi, ha approvato una mozione sulla base della quale l’organizzazione della Maratona di Roma del 2019 sarà assegnata mediante una procedura ad evidenza pubblica. Il riferimento, per chi conosce la materia, è il codice dei contratti pubblici (già codice degli appalti).
Add a commentLa Corsa di Miguel ha battuto il suo primo record dell'edizione 2018. Non aveva mai avuto tanti iscritti alla prova competitiva: alla chiusura sono 5223, una cifra che lascia presumere che sarà battuto anche il record di arrivati. A questi, naturalmente, si aggiungeranno i partecipanti alle due prove non competitive, sui 10 o sui 3 km della Strantirazzismo.
C’è tempo fino al prossimo 15 febbraio per prenotare il pettorale per la mezza maratona più partecipata d’Italia. Ad un mese esatto dalla chiusura delle iscrizioni, fissata per il prossimo 15 febbraio, sono quasi 7000 gli atleti che hanno già prenotato un pettorale per la 44^ edizione della mezza maratona Huawei RomaOstia, in calendario il prossimo 11 marzo. Anche quest’anno, stando alle previsioni ed alle richieste, i partecipanti dovrebbero avvicinarsi alle 12500 unità, con un notevole incremento per quel che concerne il numero degli stranieri (che lo scorso anno furono circa il 10%) e delle donne (21,5 % nell’edizione 2017) in gara.
Per fortuna, quest’anno, le cose sono andate addirittura meglio della volta scorsa. Confermato il percorso e, soprattutto, la partenza/arrivo in una bella piazzetta (Piazza Anco Marzio), sì da valorizzare contesti urbani di quella che, in altri mondi, sarebbe una cittadina più piacevole di Miami.
L’unica pecca, ricorderete, è stato lo spiacevole strombazzare di automobilisti inferociti per il “tappo” alla circolazione sul Lungomare Duilio.
Add a commentTerza vittoria consecutiva per l’atleta della Repubblica Ceca LA TORRE PONTINA E’ DI RUGA E SVABIKOVA Latina Vertical Sprint: bene i pontini. Arrampicata per il sindaco Coletta Fabio Ruga e Lenka Svabikova si aggiudicano il quinto Reale Mutua Latina Vertical Sprint, mai come quest’anno festa delle gente oltre che chiaramente degli sportivi.
Sabato 20 e domenica 21 gennaio l’appuntamento imperdibile è a Monteforte d’Alpone Monteforte d’Alpone, 13 gennaio – Presentata questa mattina la 43a Montefortiana. Come ormai da tradizione la terza domenica di gennaio Monteforte si trasforma per la famosa corsa che richiama podisti da tutta la provincia, dall’Italia e anche dall’estero. Giunta quest’anno alla 43a edizione, la Montefortiana, organizzata dal GSD Valdalpone De Megni, già da venerdì 19 gennaio e per tutto il fine settimana offre un ricco calendario di gare, corse e incontri per vivere la Val d’Alpone nel pieno del suo splendore.
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.