Con il suo libro, Luigi Mundula ha voluto raccontare il suo viaggio, con questa amica, speciale e mai scontata che si chiama Maratona e, lo fa, ripercorrendo, a mo’ di diario, tutte le maratone che ha corso nella vita.
Ciò che colpisce di questo libro, è la semplicità con cui Luigi racconta anche l’esperienza più faticosa, spinto da quella passione infinita che lo ha avvicinato a questo sport.
La fatica, la dedizione, il freddo, gli infortuni, l’ansia, il dolore e il sacrificio, sono gli elementi che ogni maratoneta è abituato a conoscere e con cui si confronta ogni volta che prepara e corre una maratona, ma Luigi Mundula, ha il merito di non enfatizzare questi aspetti, piuttosto, riesce a collocarli sempre come sfondo alla sua attività, ovvero correre.
La preparazione di una maratona, è anche l’occasione per sugellare vecchie amicizie o per fondarne di nuove e l’autore, spesso, rivolge un pensiero a chi lo ha affiancato nei lunghi e duri allenamenti o, durante la gara, dando valore e risalto, attraverso il racconto di aneddoti, all’importanza della condivisione del sacrificio, per tutti coloro che amano correre la maratona.
Luigi Mundula è un podista come tanti altri, mosso da una passione infinita per la maratona e, come tanti altri podisti, corre per mettersi alla prova, per girare l’Italia ed il mondo, per affrontare al meglio la sua professione di veterinario e, soprattutto, per raggiungere quel benessere post gara, che solo i maratoneti conoscono.
Questo libro, impreziosito dalla prefazione del Dott. Arcelli, è vero, obiettivo e passionale ed è lontano da teorie, schemi, tabelle e consigli per correre meglio. E' 'solo il racconto di un amore, incondizionato, per colei che ha stregato migliaia di persone.
Un libro da leggere perché , sicuramente, ognuno di noi, può ritrovarci un po’ della propria passione infinita per la maratona; un libro da regalare a chi si appresta a correre la maratona, con l’augurio di riuscire a correre tante volte i 42,195km e di vivere ogni volta un’esperienza unica e densa di emozioni, da poter poi raccontare a chi ci aspetta al traguardo.
Pubblicizza su romacorre.it la tua gara
Contatta la
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.